RIVISTE, Terzo numero del trimestrale Nae

21 mar. 2008 – E' approdata al ventunesimo numero, sesto anno di vita, la rivista Nae, il trimestrale di cultura pubblicato dalla Cuec Editrice e diretto da Giuseppe Marci. Dopo i numeri monografici dedicati alla letteratura irlandese e alla figura di Antonio Gramsci, questo numero recupera la foliazione tradizionale proponendo le rubriche “storiche”. Tra i contenuti i contributi di Ursula Ruju, le interviste con Barbara Serra (di Giorgio Rimondi), con Massimo Carboni e Georges Didi-Huberman (di Gianni Olla) e l’intervista con Abraham Yehoshua. Mariano Loddo con il suo pezzo "Venti buoni per la nave" fa l’inventario degli ultimi 10 numeri della rivista. Tra i saggi si segnalano quelli di Gianni Fresu “Gramsci: fascismo e classi dirigenti in Italia” e di Simonetta Sanna “Grazia Deledda tra isola e mondo”. Nel numero anche i contributi di Francesco Asole, “Gauguin tra esotismo e colonialismo” di Eleonora Frongia, “L'antispagnolismo nella Storia letteraria di Sardegna” di Veronica Carta, “Le lettere di Enrico Costa al canonico Spano” e ancora racconti, poesie, ricerche, rubriche e recensioni di libri. Le opere che illustrano questo numero sono di Antonino Soddu Pirellas, presentato da Alessandra Menesini. (nm)(admaioramedia.it)