LIBRI, "Il coraggio di esser coraggiosi" di Domenico Barrillą
14 mar. 2008 Oggi alle ore 16:30 presso l'Auditorium della Regione Autonoma della Sardegna, in via Roma 253, il Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi della Provincia di Cagliari organizza un incontro con Domenico Barrilą autore del libro "Il coraggio di essere coraggiosi", pubblicato dalla casa editrice Carthusia di Milano nel 2007.
Domenico Barrilą, psicoterapeuta e analista adleriano, autore di numerosi libri, č attivo promotore di una psicologia di servizio, capace di incontrare i cittadini sul terreno della loro quotidianitą. Si rivolge in particolare agli adulti che sono a stretto contatto con i ragazzi: educatori, genitori, insegnanti, bibliotecari.
coraggio di essere coraggiosi primo titolo della collana con le illustrazioni di Emanuela Bussolati - pur rivolgendosi ai bambini dai 4 agli 8 anni č uno strumento anche per genitori, operatori ed adulti in generale che potranno accompagnare i pił piccoli nella lettura, traendo utili elementi per capire la personalitą del bambino e del ragazzo. I veri protagonisti della storia non sono i personaggi che animano il libro ma il coraggio. Non il coraggio di chi vince sempre ma un coraggio nuovo pił vicino alla quotidianitą di ogni bambino che si trova a fare i conti con le difficoltą di crescere. Un coraggio che nasce da un iniziale sentimento di inadeguatezza e si conquista solo dopo avere accettato i propri insuccessi, grazie al fatto di essere disposti a chiedere aiuto agli altri e ad andare avanti senza avere paura di fallire di nuovo.
Altri incontri con Domenico Barrilą, tutti organizzati in collaborazione con il Sistema Bibliotecario del Sulcis e con l'editrice Carthusia, si svolgeranno a Carbonia (sabato 15 marzo alle ore 16 presso la biblioteca comunale in viale Arsia), con gli studenti della Scuola Media Don Milani di Cagliari, Borgo Sant'Elia e con insegnanti e genitori degli alunni della Direzione didattica del 2° Circolo di Pirri (sabato alle ore 9.30).(nm)(admaioramedia.it)
|
|
|