LIBRI, L'altra Guerra di Spagna e il tributo dei sardi
29 feb. 2008 – Sabato 1 marzo alle ore 10 nella sede della Società operai in via XX Settembre 80 a Cagliari verrà presentato il libro “L’altra guerra di Spagna” di Gianfranco Contu. I relatori saranno: Santi Fedele, ordinario di storia contemporanea all'Università di Messina, Nicola Terraciano, saggista e segretario nazionale del Partito d'Azione Liberal Socialista e Luigi Nieddu storico e docente di Lettere classiche.
"L'altra guerra di Spagna", racconta, secondo l’autore “la storia poco nota della drammatica contrapposizione fra le componenti moderate dello schieramento repubblicano e la corrente liberaria antistalinista, svillupatasi nelle pieghe del conflitto più generale tra il governo repubblicano democraticamente eletto e la sedizione militare, alleata con le forze conservatrici e clericali”. Accanto al franchismo e al comunismo , “si affaccia una terza via politica e sociale, rappresentata da anarchici, comunisti antistalinisti, socialisti libertari, giellisti e sardisti le cui aspirazioni vengono però soffocate nel sangue dai due opposti blocchi”.
Il libro apre anche un capitolo all’interno del quale si ricorda la partecipazione dei sardi alla guerra di Spagna, ripercorrendo il tributo degli isolani durante il conflitto.
L'autore Gianfranco Contu è professore universitario e Primario Ospidaliero, nonchè autore di numerose pubblicazioni scientifiche e diversi manuali destinati agli studenti di Medicina. Scrittore e studioso dei problemi del Federalismo, dell'identità etnico-linguistica e della storia dei partiti politici, è direttore della rivista Studi Tuveriani. E' esponente nazionale del Movimento Giustizia e Libertà. Tra le sue pubblicazioni "G.B.Tuveri. Vita e opere", "Il Federalismo in Sardegna", "L'Azionismo in Sardegna".
Coordinerà l’incontro il pubblicista Marcello Tuveri. (nm)(admaioramedia.it)
|
|
|