LIBRI, "Sardinia Blues", la nuova fatica di Soriga
6 feb. 2008 - Si chiama “Sardinia Blues” la nuova fatica letteraria di Flavio Soriga, a cinque anni dal suo ultimo romanzo “Neropioggia”.
Uscito nel mese scorso e recentemente presentato tratteggia tre protagonisti, Licheri, Corda, Davide (alterego dello scrittore), giovani disoccupati con una laurea in tasca che trascorrono la vita fra bar, discoteche come il Peyote della Costa Smeralda.
Licheri, ex tossico figlio di professore universitario, Corda, “scrittore sardo fallito” ex parrucchiere a Chelsea, Davide, ragazzo inquieto malato di talassemia. Per vincere la noia del quotidiano i tre compiono anche azioni trasgressive come piccoli furti o intrecci pericolosi con figure discutibili.
Un libro dove irrompono anche altri personaggi tutti incorniciati dal mare di Sardegna e dal rock: la ballerina che ha lasciato Davide, il fidanzato di Dandy, William, l’amante matura di Davide, Maria Elena, l’amica Elisa.
Si parla anche di talassemia attraverso uno dei protagonisti, Davide, che ne soffre, proprio come Soriga: una malattia esaltata nella sua diversità e raccontata nei dettagli. “Non volevo che fosse un racconto tragico strappalacrime – spiega l’autore - non doveva esserlo perché io non la vivo così, e allora ce n’è voluto, per trovare un modo che mi sembrasse abbastanza leggero, una voce come quella di Davide Pani”.
Il romanzo ha una trama narrativa corposa e bene articolata, con tanti personaggi e situazioni e con una leggerezza di fondi attraverso la quale si spiega una malattia o una fine di un amore. (nm)(admaioramedia.it)
|
|
|