CAGLIARI, Presentazione traduzione sarda dello Statuto dei Lavoratori

13 nov. 2007 - Si terrà giovedì 15 novembre a Cagliari, nell’Aula Magna della Facoltà di Scienze politiche alle ore 16 una tavola rotonda sul tema “Lo Statuto dei lavoratori tra attualità ed obsolescenze” con la presentazione del libro “Istatutu de sos traballadores (Lege 20 de maju de su 1970 n. 300)”, traduzione in Lingua sarda del testo integrale della Legge 300/70. “Lo Statuto dei lavoratori – spiegano i promotori - oramai da quasi quarant’anni, rappresenta un simbolo dell’evoluzione dei sistemi giuridici in materia di protezione dei lavoratori subordinati. E’ stato, per tanti anni, un simbolo del made in Italy, studiato ed esportato in diversi altri paesi. Ma è stato anche oggetto di duri attacchi da parte di chi ha ritenuto, e ritiene, che possa aver determinato condizioni di rigidità del mercato del lavoro non favorevoli allo sviluppo dell’impresa. Oggi, dopo esser stato tradotto in numerose lingue, vede la luce anche una sua traduzione in lingua sarda, curata da Gianni Loy e realizzata da Banne Sio, quale momento di passaggio di una incessante attività “in limba” che da anni si svolge presso il Centro Studi di Relazioni industriali. Per presentare il volume, realizzato dalla Cuec, il Centro Studi di Relazioni Industriali ha organizzato la tavola rotonda che, con il contributo dei rappresentanti delle principali organizzazioni del mondo del lavoro isolano, proporrà uno spunto di riflessione sul valore che questo strumento ancora oggi rappresenta per i lavoratori e per le imprese. All’incontro, coordinato dalla docente Piera Loi, parteciperanno l’Assessore del Lavoro Romina Congera, Gianni Loy, i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Css, Confindustria e API sarda. E’ stato invitato il Governatore Renato Soru. (nm) (admaioramedia.it)