MACOMER, Da mercoledì 24 la Mostra del libro in Sardegna

21 ott. - Mercoledì 24 ottobre a Macomer apre i battenti la settima edizione della Mostra del libro in Sardegna con il tema “Il futuro: le parole e le idee per immaginarlo”. L'inaugurazione, prevista alle 17,30, sarà nel segno di Gramsci con letture di Roberta Balestrucci e interventi di Giulio Angioni, Salvatore Mannuzzu e Maria Antonietta Mongiu. A partire da giovedì mattina l'appuntamento con "La scuola adotta un libro sardo": studenti di undici scuole dell'isola dopo aver letto i libri di Todde, Capitta, Mameli, Arca, Lussu, Pili, si ritrovano per incontrare i lettori e confrontarsi sulla loro esperienza di lettori. Sabato 27 in cartellone "Ultime notizie dal mondo del libro", tavola rotonda sul futuro del libro e sulla promozione della lettura mentre il centro di Macomer verrà animato da una “Notte bianca” che vedrà protagonisti gli autori e i poeti insieme ai gruppi tradizionali. Chiusura domenica 28 con un seminario sulle fiere del libro e, di pomeriggio, un incontro sull'eventismo culturale con i rappresentanti di importanti eventi della penisola. Collegate alla Mostra, si terranno diverse esposizioni e iniziative in tutta la città. Novità assoluta è un blog aperto a tutti i contributi dei lettori e degli autori. Altra novità sarà un grande stand dell'editoria sarda. Tutti i giorni nello spazio autori numerosi scrittori incontreranno il pubblico e si confronteranno sul tema "Un futuro da leggere". La sera, dopo le 21, gli autori incontreranno ancora i lettori nei ristoranti di Macomer e daranno corpo alle "Visioni di futuro nella letteratura contemporanea". Spazio anche ai saggisti e agli approfondimenti con quattro incontri differenti. Ogni giorno, inoltre, animazione con i ragazzi, laboratorio di fumetto e spettacoli, reading, letture. “La Mostra – spiegano i promotori - si conferma come punto di aggregazione di tutti i protagonisti della promozione del libro e della lettura, uno spazio di incontro, confronto e approfondimento, dove il pubblico è assolutamente protagonista”. (nm) (admaioramedia.it)