EDITORIA SARDA, 7171: L’attesa del giudizio di Enrico Pili

7 giu. 2010 – “7171. L’attesa del giudizio” è il titolo dell’ultimo romanzo di Enrico Pili, edito da Scuola Sarda Editrice. Il romanzo, liberamente ispirato alla vicenda di Luigino Scricciolo, si apre con il giorno dell’incontro tra Stan Washoski (leader di Christjerlaudnosc) e la Confederazione dei sindacati italiani: nell’incredulità generale, Alessandro Rigolo, direttore del Dipartimento internazionale e principale organizzatore dell’evento, viene ammanettato e portato in carcere. L’accusa gli attribuisce un posto ai vertici del terrorismo rosso e un imprecisato ruolo nella trama dell’attentato a Giovanni Paolo II. Mentre l’indagine arranca senza produrre risvolti rilevanti, la vita di Rigolo viene sconvolta dall’esperienza della detenzione in isolamento e dall’estenuante attesa di un processo. L’autore, Enrico Pili, lavora presso le amministrazioni comunali di alcuni centri della provincia di Cagliari tra i suoi romanzi: “Maldafrica”, “Adesso, a poche ore da qui”, “Hinterland Sei” e “Prima che passi la notte”. (ds) (admaioramedia.it)