NOVITA' EDITORIALI

 FIRENZE, "Lettere a Gubernatis" di Grazia Deledda


15 mag. 2008 - Venerdì 16 maggio, con inizio alle ore 16,30, nella Tribuna Dantesca della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Piazza Cavalleggeri, 1) verrà presentato il volume Lettere ad Angelo De Gubernatis (1892-1909) di Grazia Deledda, edito dalla Cuec e dal Centro di Studi Filologici Sardi e curato da Roberta Masini.
Si tratta della prima edizione completa di un carteggio composto da 170 lettere (cento delle quali inedite) inviate dalla scrittrice nuorese all’illustre professore e organizzatore culturale fiorentino. All’inizio della corrispondenza la Deledda era una giovanissima scrittrice che proponeva i suoi articoli al De Gubernatis, celebre direttore della rivista “Natura ed arte”. Fu l’avvio di un sodalizio culturale destinato a svilupparsi nel tempo e dal quale sarebbero derivati i significativi risultati che è possibile osservare leggendo la corrispondenza ora pubblicata.
Il programma della presentazione, dopo i saluti delle autorità e di Antonia Ida Fontana, Direttrice della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, prevede gli interventi di Giuseppe Marci (Università di Cagliari), Anna Dolfi (Università di Firenze) e Roberta Masini (curatrice del volume).
Nel corso dell’incontro, coordinato da Stefano Salis, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, l’attrice Rita Atzeri interpreterà brani tratti dalle lettere della Deledda. (nm)(admaioramedia.it)


< stampa >

MACOMER, XIV Mostra del libro sardo 


QUARTU S.E., Sette colpi al portone del Castello di Siliqua 


QUARTU S.E., Presentazione di Faida, romanzo di Giorgia Spano 


GIAPPONE, “Da Maison Ikkoku a Nana” 


CAGLIARI, "Una lunga incomprensione - Pasolini tra Destra e Sinistra" 


BONORVA, Al via “Estate libri 2011” 


CAGLIARI , Presentazione “Rubysconi i giorni che sconvolsero l’Italia” 


CAGLIARI , Presentazione “Le torri di Cagliari” di Paolo Bullita 


CAGLIARI, Franco di Mare presenta “Non chiedere perché” 


CAGLIARI, “Beppe Niccolai. Il missino e l’eretico” 


< le altre notizie >