(nm)(admaioramedia.it) ">



NOVITA' EDITORIALI

 NUORO, "Dio Ride" di Elisabetta Chicco Vitzizzai


2 apr. 2008 - Venerdì 4 aprile alle ore 18.30, presso l'Auditorium della Biblioteca "S. Satta" di Nuoro il Consorzio per la pubblica lettura S. Satta presenta il romanzo "Dio ride" di Elisabetta Chicco Vitzizzai. Con l'autrice ne parleranno Giacomo Mameli e Marina Moncelsi. Presenta Priamo Siotto.
"Un romanzo che illumina gli aspetti bui dei rapporti familiari mentre infuria la bufera della guerra.
Quando la tragedia della deportazione degli ebrei stravolge in modo inatteso la vita di una famiglia e ne mette a nudo la fragilità dei legami. La guerra, la giovinezza, la persecuzione ebraica nella Torino del dopoguerra. Avere vent’anni a Torino nel 1952 significa ballare alle feste dove suona un grammofono mentre fuori è ancora giorno, scimmiottare la noia degli esistenzialisti, scoprire l'America, fumare le Nazionali. Avere vent'anni a Torino nel 1952 significa riappacificarsi con il mondo dopo la paura della guerra, attardarsi nei caffè dopo i bombardamenti, rincorrere il superfluo dopo le privazioni e il dolore. Ma per Daniel Avigdor, ebreo, avere vent’anni a Torino nel 1952 significa anche conoscere l'angoscia dei sopravvissuti che inseguono risposte inaccessibili mentre, come recita il detto ebraico, Dio ride”.
Quel pomeriggio Daniel deve procurarsi una medicina perché il padre, il vecchio Leone Avigdor, un tempo temuto e inaccessibile come un dio, è in fin di vita.
Un racconto che commuove, una verità che si svela, un epilogo che sorprende in un romanzo che riscrive con originale vigore un tema antico e universale. (nm)(admaioramedia.it)


< stampa >

MACOMER, XIV Mostra del libro sardo 


QUARTU S.E., Sette colpi al portone del Castello di Siliqua 


QUARTU S.E., Presentazione di Faida, romanzo di Giorgia Spano 


GIAPPONE, “Da Maison Ikkoku a Nana” 


CAGLIARI, "Una lunga incomprensione - Pasolini tra Destra e Sinistra" 


BONORVA, Al via “Estate libri 2011” 


CAGLIARI , Presentazione “Rubysconi i giorni che sconvolsero l’Italia” 


CAGLIARI , Presentazione “Le torri di Cagliari” di Paolo Bullita 


CAGLIARI, Franco di Mare presenta “Non chiedere perché” 


CAGLIARI, “Beppe Niccolai. Il missino e l’eretico” 


< le altre notizie >