|
NOVITA' EDITORIALI
CAGLIARI, Severgnini presenta "L'italiano - Lezioni semiserie"
28 mar. 2008 – Beppe Severgnini, autore del saggio L’Italiano - Lezioni semiserie,incontrerà i lettori sardi Lunedì 31 Marzo alle ore 19 presso il Teatro Alfieri, in Via Della Pineta a Cagliari per presentare il suo ultimo libro. Introdurrà lo storico e romanziere sardo Luciano Marrocu.
La manifestazione è promossa dall’Associazione culturale "Italia-Inghilterra" in collaborazione con D.H. Lawrence - Premio per la Letteratura di Viaggio, Cedac - Teatro Stabile della Sardegna e Rizzoli ed usufruisce di un modico contributo dall’Assessorato alla Cultura ed Identità della Provincia di Cagliari.
Beppe Severgnini è uno dei giornalisti più noti in Italia e all’estero. Si è occupato dell’uso della lingua italiana sul “Corriere della Sera”, su “Io Donna” e nel forum “Italians” (www.corriere.it/severgnini). Ne ha parlato all’Università Bocconi di Milano, al Trinity College di Dublino, al Middlebury College nel Vermont (Usa), davanti ai traduttori e interpreti dell’Unione Europea a Bruxelles e in un (ben più impegnativo) corso di scrittura per i ragazzi delle scuole medie e del liceo di Crema, la sua città.
Tra i suoi libri: Inglesi (1990), L’inglese - Lezioni semiserie (1992), Italiani con valigia (1993), Un italiano in America (1995), Italiani si diventa (1998) e La testa degli italiani (2005), diventano “New York Times Bestseller” nel 2006 e tradotto in sette lingue. (nm)(admaioramedia.it)
|
|
|
|
MACOMER, XIV Mostra del libro sardo |
|
QUARTU S.E., Sette colpi al portone del Castello di Siliqua |
|
QUARTU S.E., Presentazione di Faida, romanzo di Giorgia Spano |
|
GIAPPONE, “Da Maison Ikkoku a Nana” |
|
CAGLIARI, "Una lunga incomprensione - Pasolini tra Destra e Sinistra" |
|
BONORVA, Al via “Estate libri 2011” |
|
CAGLIARI , Presentazione “Rubysconi i giorni che sconvolsero l’Italia” |
|
CAGLIARI , Presentazione “Le torri di Cagliari” di Paolo Bullita |
|
CAGLIARI, Franco di Mare presenta “Non chiedere perché” |
|
CAGLIARI, “Beppe Niccolai. Il missino e l’eretico” |
|
< le
altre notizie > |
|