NOVITA' EDITORIALI

 ALGHERO, Le "Catastrofi pedagogiche" di Euli


23 gen. 2008 - Riprende, dopo la pausa natalizia, il cartellone Libriliberi, le attività di promozione alla lettura curate dal Sistema Bibliotecario Urbano di Alghero e finanziate dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero. Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 26 gennaio alle 18.30, presso la sala Manno di Via Marconi 10. Protagonista dell’evento sarà Enrico Euli, formatore alla nonviolenza e ricercatore presso l’Università di Cagliari, dove insegna metodologie e tecniche del gioco, dell’animazione e del lavoro di gruppo. Euli presenterà il suo ultimo libro, Casca il mondo! Giocare con la catastrofe, una nuova pedagogia del cambiamento, edizioni La Meridiana, edito nel 2007. Si tratta di un libro che invita ad apprendere dalla catastrofe, costruito come uno spiazzante gioco ad incastri. Euli scompiglia continuamente l’ordine del discorso, anzitutto con le decine di giochi proposti, poi con le “false storie vere”, e con i “doni” che irrompono qua e là, citazioni, provocazioni, pensieri.
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Alghero è formato da nove biblioteche pubbliche e private: la Biblioteca Comunale (biblioteca capofila), la Biblioteca Popolare San Michele, la Biblioteca della Fondazione Siotto, la Mediateca della Società Umanitaria, la Biblioteca della Chiesa del Rosario, la Biblioteca Fabrizio De Andrè della Casa di Reclusione, la Biblioteca catalana dell’Obra Cultural, la Biblioteca dell’Associazione Impegno Rurale di Santa Maria La Palma, la Biblioteca della scuola media n. 2 + Fertilia.
Libriliberi, tra novembre e dicembre scorsi, ha proposto tre incontri con l’autore, tra saggistica e narrativa (Aldo Accardo. Alessandro De Roma e Gianluca Morozzi) e due laboratori didattici. Molte altre iniziative sono previste tra febbraio e giugno. (nm)(admaioramedia.it)


< stampa >

MACOMER, XIV Mostra del libro sardo 


QUARTU S.E., Sette colpi al portone del Castello di Siliqua 


QUARTU S.E., Presentazione di Faida, romanzo di Giorgia Spano 


GIAPPONE, “Da Maison Ikkoku a Nana” 


CAGLIARI, "Una lunga incomprensione - Pasolini tra Destra e Sinistra" 


BONORVA, Al via “Estate libri 2011” 


CAGLIARI , Presentazione “Rubysconi i giorni che sconvolsero l’Italia” 


CAGLIARI , Presentazione “Le torri di Cagliari” di Paolo Bullita 


CAGLIARI, Franco di Mare presenta “Non chiedere perché” 


CAGLIARI, “Beppe Niccolai. Il missino e l’eretico” 


< le altre notizie >